SALTARE, SENTIRE, SCOPRIRE
CALA PI
Navigando da Palma in direzione sud-est, una possibilità affascinante è la stretta Cala Pi. La sua particolare configurazione permette solo a poche barche di gettare l’ancora. Questo la rende tranquilla, però, nei mesi estivi si corre il rischio de non trovare lo spazio sufficiente, soprattutto se la nostra imbarcazione è grande. Ciò nonostante, è un’oasi di pace e con acque cristalline, avvolta dalla vegetazione mediterranea. Un luogo perfetto per passare la prima notte del nostro viaggio.


GODERSELA IN FAMIGLIA
CALA MONDRAGÓ
Si trova nel parco naturale con lo stesso nome ed è una delle migliori scelte per chi vuole perdere di vista gli edifici della costa. Questo lato dell’isola concentra numerosi nuclei urbani. Le innumerevoli cale dell’isola furono conquistate dalle abitazioni turistiche dall’inizio degli anni 50. La vicinanza di Cala Mondragó a località come Portoperto o Cala D’or fa si che durante il giorno si riempia di piccole imbarcazioni, però quando scende la notte, recupera la calma ed si trasforma in un luogo perfetto in cui aspettare il nuovo giorno.

CALA FIGUERA (Cap Formentor)
Paesaggio idilliaco dai fondali sabbiosi circondati dalle impressionanti scogliere della Sierra de Tramuntana. Questo angolo, chiamato Cala Figuera, si trova nella parte più settentrionale di Maiorca e spesso si confonde con un’altra cala del comune di Santanyí che ha lo stesso nome. Se i venti estivi mantengono la direzione più tipica, il sud-est, sarà un grande privilegio godere di questo luogo così speciale a cui solo pochi arrivano. Bisognerà navigare oltre la baia di Pollença e circumnavigare Cap Formentor, nel nord di Maiorca. Però, un bagno in questa parte dell’isola sarà una delle migliori sensazioni che che potrai riportare a casa da questo viaggio.